
I NOSTRI SERVIZI
Ci occupiamo di tutto, dal progetto alla finitura
Soluzioni a 360°, dal progetto alla realizzazione
In DMP offriamo un servizio completo per ogni esigenza di lavorazione in acciaio e leghe speciali, seguendo il cliente in tutte le fasi del processo produttivo.
Che si tratti di un singolo componente o di un progetto complesso, garantiamo precisione, qualità e affidabilità, con la flessibilità di un'azienda strutturata e il supporto di tecnici esperti.

PROGETTAZIONE E SUPPORTO TECNICO
Ogni lavorazione inizia da un'analisi tecnica accurata. In DMP mettiamo a disposizione del cliente la nostra esperienza per affiancarlo nella progettazione o per ottimizzare disegni già esistenti. Valutiamo la geometria dei pezzi, lo sviluppo delle lamiere, le quote critiche, gli spessori e i dettagli di saldatura, con l'obiettivo di semplificare il processo produttivo e ridurre i margini di errore. Lo sviluppo per il taglio e la piega viene preparato internamente, così come le distinte materiali e tutta la documentazione necessaria alla tracciabilità e al controllo. Non ci limitiamo ad "eseguire", ma diamo un contributo tecnico concreto in fase di preparazione, perché sappiamo quanto possa fare la differenza sul risultato finale.
TAGLIO TUBOLARI PROFILI O LAMIERE
Eseguiamo il taglio dei materiali con attrezzature affidabili e versatili, adatte a diverse tipologie di prodotti e spessori. Utilizziamo un seghetto automatico FB Jupiter, ideale per il taglio preciso e ripetibile di tubolari, piatti e profilati metallici. Grazie alla programmazione automatica e al bloccaggio controllato, possiamo ottenere tagli uniformi anche su pezzi in serie, riducendo i margini d'errore e garantendo un'elevata qualità di finitura sul bordo. Per le lamiere utilizziamo una cesoia industriale, che consente tagli rapidi e netti senza surriscaldare il materiale né alterarne le caratteristiche meccaniche. Questo tipo di taglio è particolarmente indicato per spessori sottili e medi, dove è richiesta velocità di esecuzione e precisione dimensionale. L'intero processo viene gestito con attenzione alla tolleranza, alla perpendicolarità e alla preparazione per le lavorazioni successive, in modo da garantire coerenza geometrica su ogni pezzo.


PIEGATURA CNC
Per la piegatura delle lamiere utilizziamo una pressa piegatrice CNC Schiavo, una macchina affidabile che ci consente di lavorare con precisione su lunghezze fino a 3 metri. L'impostazione dei parametri avviene tramite controllo numerico, in funzione dello spessore, della tipologia di materiale e dell'angolo richiesto. Questo ci permette di ottenere pieghe pulite, uniformi e ripetibili, adatte sia a pezzi unici che a produzioni più estese.
Per le lavorazioni su tubo impieghiamo una curvatubi CNC Crippa 42, che consente la realizzazione di curve complesse e precise, mantenendo il controllo sul raggio di curvatura e sulla deformazione del profilo. L'impiego di questi due impianti ci permette di gestire in modo interno e diretto sia la piegatura di componenti piani che la curvatura di elementi tubolari, garantendo continuità tra le diverse fasi di lavorazione e affidabilità sul risultato finale.
SALDATURA
Eseguiamo saldature su acciai e leghe metalliche utilizzando procedimenti MIG/MAG, TIG ed elettrodo, in funzione del tipo di materiale, degli spessori e della geometria del pezzo. Ogni tecnica viene applicata con criterio, valutando accessibilità, estetica richiesta e caratteristiche meccaniche dell'unione. Il procedimento a filo continuo viene impiegato per saldature su spessori medi e alti, garantendo buone velocità di esecuzione e una solida penetrazione. Il TIG è invece utilizzato per dettagli più fini, lavorazioni a vista o elementi con spessori ridotti, dove è richiesta maggior precisione e finitura. L'elettrodo viene riservato a situazioni specifiche, come saldature su strutture soggette a condizioni particolari o in zone meno accessibili. L'attenzione è rivolta sempre alla regolarità del cordone, alla pulizia della zona termicamente alterata e alla coerenza geometrica, per assicurare risultati affidabili, continui e visivamente puliti.


ASSEMBLAGGIO
Oltre alla produzione delle singole parti, ci occupiamo dell'assemblaggio completo di gruppi e sottogruppi. Questo significa montare meccanicamente o saldare più elementi tra loro, installare inserti filettati, boccole, prigionieri o altri accessori, e realizzare kit di montaggio pronti per l'uso finale. L'assemblaggio avviene su banchi attrezzati, con controllo delle tolleranze d'accoppiamento e verifiche dimensionali. Per noi è importante che ciò che esce dalla nostra officina sia pronto per essere montato o utilizzato, senza dover tornare indietro per modifiche o adattamenti.
VERNICIATURA E FINITURA
La fase di finitura è ciò che spesso determina la percezione di qualità di un prodotto. Per questo, prepariamo le superfici con cura, mediante sabbiatura, smerigliatura o satinatura, in base al tipo di materiale e alla destinazione finale. Gestiamo internamente cicli di verniciatura industriale a liquido e a polvere, anche con fondi zincanti, per protezione anticorrosiva. Su richiesta possiamo fornire trattamenti superficiali specifici, come zincatura a caldo, passivazione, decapaggio o micropallinatura, tramite partner qualificati. Ogni trattamento è documentato e verificato, per assicurare che il pezzo risponda alle specifiche anche estetiche e funzionali.
